AMATORI SUBBUTEO ROMA – TROFEO SETTE COLLI

Locandina Amatori Subbuteo Roma Trofeo Sette Colli

TROFEO SETTE COLLI

  • Torneo Amatori Subbuteo Roma
  • Categoria: Individuale
  • Format: metodo svizzero, 5 turni
  • Limitato a 16 giocatori
  • Costo iscrizione: 10 €  (salvo iscritti a Amatori Subbuteo Black Rose Roma)
  • Calcio d’inizio: ore 21:00
  • Tavoli: Extreme Works
  • Superficie di gioco: Astropitch
  • Porte: ZEUGO pali quadrati
  • Sede di gioco: Centro Sportivo in Miniatura Via Filippo Nicolai, 76 – ROMA
  • Iscrizioni e rinunce con messaggio whatsapp al 392.1667781.
  • Lista subentranti oltre la 16ma prenotazione.
  • E’ possibile prenotarsi per più eventi.
  • Calendario consultabile seguendo il link nella locandina

CALCIO DA TAVOLO – Grand Prix Lazio # 22 – CAMPIONATO REGIONALE

Emanuele Lo Cascio (ARG) – Maurizio Lepri (ORO, Campione Regionale) – Andrea Strazza (Delegato Regionale)

Domenica 30 aprile il Centro Sportivo in Miniatura ha ospitato il Campionato Regionale F.I.S.C.T. di Calcio da Tavolo, quinta tappa del circuito tornei regionali denominati Grand Prix Lazio.

La prima fase del torneo, quattro turni in formula svizzera, ha preceduto la fase finale ad eliminazione diretta a partire dai quarti di finale.

La prima fase ha registrato il dominio di Simone Trivelli che ha chiuso in testa alla classifica a punteggio pieno (12 punti) corroborato da vittorie importanti contro Maurizio Lepri (2-1) e Andrea Strazza (5-1).

Un sorprendente Giovanni Frascarelli, partito ultimo nel seeding, ha conquistato la piazza d’onore chiudendo le partite di qualificazione totalizzando 9 punti, frutto di tre vittorie; particolarmente prestigiosa quella per 1-0 contro l’ex compagno di squadra Emanuele Lo Cascio.

Sul gradino più basso del podio delle qualificazioni troviamo Andrea Strazza e Emanuele Lo Cascio, entrambi a 7 punti frutto di due vittorie, un pari nello scontro diretto (1-1) e una sconfitta.

Alle loro spalle emergono, a sorpresa, Giuseppe Cascioli e Luca Periccioli, con 6 punti. Per entrambi la possibilità di accedere alla seconda fase del torneo è già di per se un grande risultato.

La corsa agli ultimi due posti disponibili è risultata incredibilmente incerta. Maurizio Lepri, Gabriele Silveri (che ha giocato il torneo con basi subbuteo) e Massimo De Paolis hanno infatti chiuso le loro quattro partite conquistando 5 punti (pareggiando le tre partite in cui si sono affrontati).

Una attenta analisi della classifica finale, resa più complessa a causa del forfait comunicato da un giocatore nei secondi che precedevano l’inizio del torneo, assegnava il settimo posto utile a Maurizio Lepri e l’ottavo a Gabriele Silveri stante la rinuncia ai tiri piazzati da parte di Massimo De Paolis.

Nella fase ad eliminazione diretta la prima sorpresa con Gabriele Silveri che, superata la tagliola delle qualificazioni, disputa una gran partita e supera 2-1 il leader delle qualificazioni Simone Trivelli.

Stessa sorte avversa tocca al secondo classificato delle qualificazioni, Giovanni Frascarelli, sconfitto 3-0 da Maurizio Lepri.

Più scontate le vittorie di Andrea Strazza su Luca Periccioli (6-0) e di Emanuele Lo Cascio su Giuseppe Cascioli (4-1).

In semifinale Maurizio Lepri supera con qualche difficoltà ma anche meritatamente Andrea Strazza (2-1). Nella seconda semifinale, il “derby di Ostia” :-), Emanuele Lo Cascio e Gabriele Silveri impattano i tempi regolamentari (1-1) e solo il sudden death “regala” la vittoria al primo.

La finale per il titolo di campione regionale mette così a confronto Maurizio Lepri e Emanuele Lo Cascio. Partita molto equilibrata che sembrava destinata al sudden death. Così non è stato perché il giocatore di Fonte Nuova, a pochissimi secondi dalla fine, ha trovato la rete della vittoria, altamente spettacolare, che ha fissato il finale sull’ 1-0.

Così, dopo una serie di piazze d’onore in ambito regionale, Maurizio Lepri conquista la vittoria più prestigiosa (condivisa con l’antica ma sempre attuale Coppa Lazio) e supera Andrea Strazza in testa alla classifica del Grand Prix Lazio di Calcio da Tavolo.

Bravissimo Maurizio!


Il Campionato Regionale a squadre di Calcio da Tavolo non è stato disputato stante la presenza in sede del solo Black Rose Roma e nonostante un regolamento regionale pensato per agevolare la partecipazione di più team con il supporto del draft.

Il delegato regionale F.I.S.C.T., tenuto conto della risposta dei club di Calcio da Tavolo alle iniziative pensate e regolamentate per:

  1. dare continuità agli albi d’oro regionali
  2. venire incontro ai giocatori regionali altrimenti obbligati a lunghi e dispendiosi viaggi
  3. dare l’opportunità di sperimentare o praticare l’attività a squadre anche a chi ha poche occasioni di farlo

valuterà con attenzione la situazione e le prospettive della specialità Calcio da Tavolo, riservandosi prendere le opportune decisioni regolamentari e/o personali.


Di seguito risultati, classifica e immagini del Campionato Regionale di Calcio da Tavolo.

SUBBUTEO VINTAGE – CAMPO IN COTONE e PALLA PICCOLA

Locandina Subbuteo Vintage

TORNEO SUBBUTEO VINTAGE – CAMPO IN COTONE e PALLA PICCOLA

Il Subbuteo dagli anni ’50 agli anni ’90

  • Torneo Subbuteo Vintage
  • Categoria: Individuale
  • Format: metodo svizzero, 4 turni
  • Limitato a 16 giocatori
  • Costo iscrizione: 10 €
  • Calcio d’inizio: ore 21:00
  • Tavoli: Extreme Works
  • Superficie: Cotone Subbuteo ’70
  • Porte: Zeugo pali quadrati
  • Team: HW Subbuteo o Repliche
  • Palla Subbuteo FF – piccola –
  • Sede di gioco: Centro Sportivo in Miniatura Via Filippo Nicolai, 76 – ROMA
  • Iscrizioni e rinunce con messaggio whatsapp al 392.1667781. 
  • Sarà aperta una lista subentranti oltre la 16ma prenotazione. 
  • E’ possibile prenotarsi per più eventi.

SUBBUTEO TRADIZIONALE – Grand Prix Lazio # 38 – CAMPIONATO REGIONALE

Andrea Strazza – Campione Regione Lazio FISCT Subbuteo Tradizionale

Domenica 23 aprile il Centro Sportivo in Miniatura ha ospitato il Campionato Regionale 2023 di Subbuteo Tradizionale della FISCT, Federazione Italiana Sportiva Calcio da Tavolo.

Il torneo, valido come sesta tappa del circuito Grand Prix Lazio 2023 F.I.S.C.T., assegnava punti validi per il Grand Prix Lazio di specialità (raddoppiati per regolamento), per il Trofeo delle Regioni e per il Ranking Italia.

Ovviamente era prova valida come qualificazione alla finale del Campionato Italiano 2023 di Subbuteo Tradizionale in programma il 3 e 4 giugno a Reggio Emilia (Subbuteoland).

Per l’occasione si è deciso di seguire il format standard della Regione Lazio.

Torneo in due fasi: girone unico (format svizzero, quattro turni di gioco) seguito dalla fase ad eliminazione diretta (semifinali e finali per tre fasce di merito definite in base alla classifica determinatasi al termine della prima fase di gioco).

La prima fase termina con il campione in carica, Andrea Strazza, a punteggio pieno (12 punti). Alle sue spalle troviamo Vinicio Scarantino (9 punti), giovane promessa del Subbuteo regionale, in forza alla sempre nutrita e qualificata formazione Viterbese Subbuteo.

Andrea Balestrucci e Michele Fenucci, entrambi a sette punti, completano il quartetto dei giocatori che si contenderanno il titolo regionale di Subbuteo Tradizionale 2023.

In semifinale Andrea Strazza supera Michele Fenucci (4-1) e l’esperto Andrea Balestrucci vince di misura (2-1) il derby della Tuscia con Vinicio Scarantino.

La finale per il terzo posto tra Michele Fenucci e Vinicio Scarantino si rivela molto combattuta con il giocatore romano che ha la meglio sul viterbese per 3-2.

La finale per il titolo regionale vede Andrea Strazza si porta sul 3-0 prima di registrare una reazione di Andrea Balestrucci che porta il risultato sul 3-1.

L’immediata reazione del giocatore romano ripristina il triplo vantaggio (4-1) e solo un veemente forcing del giocatore viterbese fissa il risultato finale sul 4-2.

Con questo risultato, Andrea Strazza (T.S.C. Black Rose Roma), conquista il suo terzo titolo regionale consecutivo di Subbuteo Tradizionale F.I.S.C.T..

Di seguito, risultati e classifiche del torneo e la foto ricordo del podio.

Andrea Balestrucci (ARG) – Andrea Strazza (ORO) – Michele Fenucci (BRN)

AMATORI SUBBUTEO – Torneo di classe – IV Elementare IC “Dionigio Romeo Chiodi”

Venerdì scorso, 21 aprile, dalle 17:00 alle 20:00, il Centro Sportivo in Miniatura ha ospitato la fase finale del torneo di Subbuteo che ha visto protagonisti gli alunni della IV elementare dell’Istituto Comprensivo “Dionigio Romeo Chiodi” sito in Via Appiano, 15.

Il torneo, concepito da un intraprendente giovane di nome Lorenzo, ha visto l’entusiastica partecipazione di dieci compagni di classe, ben assistiti, fin dalle prime partite dai loro genitori.

Un’ iniziativa così bella non poteva che essere premiata dal Centro Sportivo in Miniatura che si è proposto quale sede ospitante della fase finale del torneo scolastico.

Al loro ingresso in sede, i giovani hanno trovato un tavolo da gioco professionale Extreme Works su cui è stato predisposto un campo Subbuteo Astropitch e i nuovissimi riflettori da stadio F50 prodotti da SubbuteoStadium.

Le partite hanno registrato l’estremo coinvolgimento di tutti i presenti tra inno ufficiale della manifestazione, inni delle squadre, schieramenti a centrocampo, fotografie di rito, partite combattute, decisioni arbitrali talvolta supportate dal VAR (con un metodo molto carino), calci di rigore per assegnare la vittoria di una partita e… domandone finale in caso di ulteriore parità.

Alla fine, coppa per il vincitore e un omaggio per i compagni di classe da parte di Lorenzo, impeccabile organizzatore (nonché arbitro) del torneo.

Il Centro Sportivo in Miniatura e il Delegato Regione Lazio F.I.S.C.T., per proprio conto, hanno consegnato ai presenti il pieghevole, la spinetta e l’adesivo della Federazione Italiana Sportiva Calcio da Tavolo.

Buona la prima!

Adesso puntiamo su una seconda edizione che preveda, oltre alle partite di campionato e di coppa, anche una serie di incontri presso il Centro Sportivo in Miniatura volti ad aumentare il divertimento dei ragazzi migliorando parallelamente anche le loro indubbie qualità tecniche.

AMATORI SUBBUTEO ROMA – Trofeo Sette Colli – # 3/23

Amatori Subbuteo Roma – 05.04.2023 – Divertimento e uova di cioccolato

Mercoledì 5 aprile, in orario serale, il Centro Sportivo in Miniatura ha ospitato la terza prova del circuito Amatori Subbuteo Roma – Trofeo Sette Colli.

Qualche fisiologica defezione all’ultimo momento ha impedito il raggiungimento del “tutto esaurito” e questo ha sicuramente influito sulle decisioni prese dai presenti relativamente all’uso del Jolly semestrale.

I presenti hanno dato vita ad un torneo combattuto fino all’ultimo dei cinque turni di gioco previsti dal metodo svizzero.

Ad avere la meglio è stato Marco Scannavini che, con 13 punti conquistati su 15 disponibili, ha preceduto Andrea Periccioli (12 punti) e Angelo Prettico (9 punti).

Un gradino sotto al podio troviamo Giuseppe De Blasi che, al di là degli 8 punti conquistati, ha dimostrato una crescita generalizzata nel suo gioco, oltre ad un portiere in certi casi meraviglioso.

Alle sue spalle si classificano Daniele Marchi e Vincenzo Santarcangelo (7 punti); Flavio Balice e il quasi esordiente Augusto Di Giorgi (6 punti); il giovane di buone prospettive Simone Di Tullio (5 punti); Alfonso Perchinunno e Andrea Florita (3 punti) e Roberto Balestri (2 punti e Jolly giocato).

La classifica generale risente, logicamente, del contributo asimmetrico fornito dal numero di tornei disputati da ciascun giocatore e dall’eventuale utilizzo del Jolly semestrale.

Tutto comunque è ancora aperto, niente può dirsi già definito. Chi è avanti potrebbe incappare in qualche inconveniente, chi è dietro deve sfruttare tutte le occasioni possibili fornite dal regolamento per rimontare.

Di seguito, risultati e classifiche del torneo, la classifica generale e una foto ricordo di una serata all’insegna del divertimento e della … cioccolata.

Prossimo appuntamento con il Trofeo Sette Colli… martedì 2 maggio 2023, ore 21:00. Prenotatevi perché le iscrizioni sono già aperte e i 16 posti cominciano a scarseggiare.

Balice F. – Di Tullio S. – Perchinunno A. – Balestri R. – Prettico A. (BRN) – Scannavini M. (ORO) – Periccioli A. (ARG) – De Blasi G. – Di Giorgi A. – Santarcangelo V. – Florita A.

SUBBUTEO TRADIZIONALE – Grand Prix Lazio # 37

Andrea Balestrucci (ARG) – Andrea Strazza (ORO) – Marco Perotti (BRN)

Il Centro Sportivo in Miniatura, nella giornata di domenica 2 aprile, ha ospitato la quinta tappa del circuito regionale Grand Prix Lazio F.I.S.C.T. di Subbuteo Tradizionale, 37mo torneo organizzato dal Delegato Regione Lazio F.I.S.C.T. dal novembre 2021.

La quarta tappa, egregiamente organizzata dalla Viterbese Subbuteo lo scorso 18 marzo a Vitorchiano, all’interno dell’ex convento di Sant’Agnese, era stata vinta da Morgan Croce, Campione d’Italia 2022 F.I.S.C.T..

Nella stessa data, in orario mattutino, dei squadre si sono date appuntamento per la disputa della storica e prestigiosa Coppa Lazio.

Il trofeo è stato assegnato al Black Rose Roma che, nell’ultima partita del girone, superando per 2-1 la Viterbese Subbuteo è riuscito a passare in testa alla classifica concludendo a 13 punti contro i 12 dei viterbesi.

Per la cronaca, un prolungato black out e le successive necessità di tempo legate all’organizzazione del torneo individuale, hanno impedito la disputa della finale.

Gli organizzatori e il delegato regionale hanno deciso di comune accordo di assegnare il trofeo alla squadra che meglio si era comportata nel girone unico che si era completato.

La quinta tappa del circuito è stata organizzata in due fasi: girone unico (format svizzero, quattro turni di gioco) e la seconda ad eliminazione diretta (semifinali e finali per tre fasce di merito definite in base al piazzamento della prima fase di gioco).

Di fatto, l’eliminazione diretta, ha semplicemente confermato le evidenze della fase a girone.

Andrea Strazza si aggiudica il torneo superando in finale Andrea Balestrucci (4-2) e Marco Perotti supera nella finale per il terzo posto l’emergente viterbese Vinicio Scarantino (2-1).

Prossimo appuntamento, domenica 23 aprile, con il Campionato Regionale di Subbuteo Tradizionale che contribuirà a definire l’elenco dei giocatori qualificati per il Campionato Italiano 2023 di specialità.

Di seguito, risultati e classifiche del torneo di domenica 2 aprile 2023.

AMATORI SUBBUTEO ROMA – TROFEO SETTE COLLI

Locandina Amatori Subbuteo Roma Trofeo Sette Colli

TROFEO SETTE COLLI

  • Torneo Amatori Subbuteo Roma
  • Categoria: Individuale
  • Format: metodo svizzero, 5 turni
  • Limitato a 16 giocatori
  • Costo iscrizione: 10 €  (salvo iscritti a Amatori Subbuteo Black Rose Roma)
  • Calcio d’inizio: ore 21:00
  • Tavoli: Extreme Works
  • Superficie di gioco: Astropitch
  • Porte: ZEUGO pali quadrati
  • Sede di gioco: Centro Sportivo in Miniatura Via Filippo Nicolai, 76 – ROMA
  • Iscrizioni e rinunce con messaggio whatsapp al 392.1667781.
  • Lista subentranti oltre la 16ma prenotazione.
  • E’ possibile prenotarsi per più eventi.
  • Calendario consultabile seguendo il link nella locandina

SUBBUTEO VINTAGE – Palla grande tipo “F” – Portieri crouch – Campi in cotone originale Subbuteo anni ’70.

Circuito Subbuteo Vintage – Palla Grande Tipo F e Portieri Crouch

Ieri sera, al Centro Sportivo in Miniatura, Il circuito amatoriale Subbuteo Vintage ha vissuto il primo dei dieci atti previsti nel corso del 2023.

Con questa serie di tornei ci proponiamo di far conoscere ai più giovani e riscoprire ai veterani, alcuni dei materiali e delle tattiche di gioco in uso tra il 1950 e il 1990.

Il circuito si articola in dieci tornei e tre specialità che possiamo riassumere in:

  1. Squadre FLAT + palla grande tipo “F” + campo in cotone originale Subbuteo anni ’70
  2. Palla grande tipo “F” + Portieri crouch + campo in cotone originale Subbuteo anni ’70
  3. Palla piccola tipo “FF” + campo in cotone originale Subbuteo anni ’70

E’ prevista una Classifica Generale Subbuteo Vintage e tre Classifiche di Specialità che introdurranno ad una Final Four tra i quattro giocatori che avranno accumulato il maggior punteggio nei tornei di specialità.

Le Final Four, ad eliminazione diretta, avranno un appeal decisamente particolare: saranno infatti disputate su un campo attrezzato con tribune “Table Stadium” gremite e riflettori “SubbuteoStadium” di ultima generazione.

Tutto il materiale, ovviamente, è messo a disposizione dal Centro Sportivo in Miniatura, sempre molto attento a curare l’aspetto amatoriale, ludico, promozionale delle attività proposte agli appassionati di Subbuteo.

Ieri abbiamo visto una palla grande di tipo “F” muoversi con leggerezza sui campi in cotone che frenavano le miniature lanciate alla sua conquista.

Abbiamo anche visto portieri crouch (con asta di metallo e impugnatura ad anello) volare da un palo all’altro a prendere tiri, apparentemente imparabili, destinati ad insaccarsi sotto la traversa.

Con le difese poco ordinate, per lo più indaffarate a rilanciare le azioni di attacco, abbiamo visto lanci lunghi, azioni di contropiede e tiri al volo che hanno aumentato lo spettacolo e il divertimento dei presenti.

Ci sono tutti gli ingredienti per vivere un’esperienza ludica unica con amici vecchi e nuovi. Prossimo appuntamento mercoledì 26 aprile 2023 ore 21:00. Ci aspettano un campo in cotone originale Subbuteo anni ’70 e palla piccola tipo “FF”.

Le iscrizioni sono aperte. Sedici posti disponibili. Pronti alla prossima sfida?

Di seguito il file con i risultati del torneo e la prima, provvisoria, classifica generale.

Perchinunno A. – Gambara G. (ARG) – Strazza A. (ORO) – Minnetti R. (BRN) – Diaferio R. – Florita A. – Gazzelli M.

SUBBUTEO VINTAGE – PALLA GRANDE e PORTIERE CROUCH

Locandina Subbuteo Vintage

TORNEO CIRCUITO SUBBUTEO VINTAGE

Il Subbuteo dagli anni ’50 agli anni ’90

  • Torneo Subbuteo Vintage
  • Categoria: Individuale
  • Format: metodo svizzero, 4 turni
  • Limitato a 16 giocatori
  • Costo iscrizione: 10 €
  • Calcio d’inizio: ore 21:00
  • Tavoli: Extreme Works
  • Superficie: Cotone Subbuteo ’70
  • Porte: Zeugo pali quadrati
  • Team: HW Subbuteo o Repliche
  • Palloni: Subbuteo F (grandi)
  • Sede di gioco: Centro Sportivo in Miniatura Via Filippo Nicolai, 76 – ROMA
  • Iscrizioni e rinunce con messaggio whatsapp al 392.1667781. 
  • Sarà aperta una lista subentranti oltre la 16ma prenotazione. 
  • E’ possibile prenotarsi per più eventi.