SUBBUTEO – COPPA LAZIO INDIVIDUALE 2022

Zolfanelli Francesco – Belisario Fabio (ARG) – Strazza Andrea (ORO) – Perotti Marco (BRN)

La Coppa Lazio 2022 di Subbuteo Tradizionale, disputata sotto l’egida della Federazione Italiana Sportiva Calcio da Tavolo si è disputata domenica 18 dicembre, a Roma, presso il Centro Sportivo in Miniatura.

Il torneo è stato organizzato suddividendo i partecipanti in due gironi da cinque e prevedendo una seconda fase ad eliminazione diretta, master e cadetti, a partire dalle semifinali.

Nel primo girone Andrea Strazza (12 punti in 4 partite) prevale su Marco Perotti (9 punti). Alle loro spalle seguono Mauro Simonazzi (4 punti), Marco Scannavini (2 punti) e Davide Pulito (0 punti).

Nel secondo girone Fabio Belisario (12 punti in 4 partite) precede Francesco Zolfanelli (7 punti). Alle loro spalle giungono Guido Gambara (4 punti), Patrizio Balice (3 punti) e Andrea Periccioli (1 punto).

Accedono dunque al tabellone master: Strazza, Belisario, Perotti e Zolfanelli; nel tabellone cadetti la lotta è tra: Gambara, Simonazzi, Balice e Scannavini. Nella finale per il nono posto se la giocheranno Pulito e Periccioli.

Le semifinali master premiano i favoriti della vigilia: Strazza supera 3-1 Zolfanelli e Belisario ha la meglio su Perotti con uno scoppiettante 5-3.

Nella semifinale cadetti tra Simonazzi e Balice, per stabilire il finalista, sono necessari i tiri piazzati dopo che i tempi regolamentari sono terminati in parità (1-1). A prevalere è Patrizio Balice (4-3).

Nella seconda semifinale cadetti è Guido Gambara a prendere il sopravvento su Marco Scannavini con un perentorio 4-0.

Alla finale della Coppa Lazio 2022 di Subbuteo Tradizionale, dunque, giungevano i due favoriti e ci si aspettava una partita equilibrata, a tratti anche tirata.

Invece, Strazza prende immediatamente il comando delle operazioni portandosi sul 2-0. La reazione di Belisario ha permesso a quest’ultimo di accorciare le distanze (2-1) salvo poi subire la terza rete prima del riposo.

Nel secondo tempo la partita invece che riaccendersi si chiude definitivamente con Strazza che dilaga fino al 6-1 preludio di uno scambio di reti nell’ultimo minuto di gioco che fissa il risultato finale sul 7-2.

Andrea Strazza, che all’inizio di dicembre aveva vinto anche la Coppa Lazio 2022 di Calcio da Tavolo, aggiudicandosi la Coppa Lazio di Subbuteo Tradizionale 2022, completa il primo storico “double interdisciplinare” nella competizione regionale più prestigiosa la cui prima edizione fu disputata nel lontano 1978 su iniziativa di Fabrizio Sonnino.

Al termine della competizione individuale si è anche disputata l’edizione a squadre vinta 2-1 dal Black Rose Roma (Andrea Strazza, Guido Gambara, Andrea Periccioli) contro il Jolly Team (Davide Pulito, Francesco Zolfanelli, Marco Perotti).

Di seguito, come consuetudine, il file con risultati e classifiche della Coppa Lazio 2022 di Subbuteo Tradizionale e l’aggiornamento della classifica generale del circuito Grand Prix Lazio di specialità e del montepremi stagionale.

Per la classifica finale bisognerà attendere il 31 dicembre. Manca poco…

CALCIO TAVOLO – COPPA LAZIO F.I.S.C.T. 2022 TEAM

Andrea Strazza (Delegato Regione Lazio FISCT) premia SPQR MMIX vincitrice Coppa Lazio 2022 CDT Team

Sabato 3 dicembre 2022, al termine dell’omonima competizione individuale, il Delegato Regione Lazio F.I.S.C.T. ha organizzato la Coppa Lazio F.I.S.C.T. di Calcio da Tavolo.

Presenti solo due squadre, per altro in formazione ridotta, che hanno attinto alla lista DRAFT che comprendeva Peter Alegi e Maurizio Lepri.

Il titolo, una formalità data anche la disparità dei valori in campo, è stato vinto da SPQR MMIX (Massimo De Paolis, Emanuele Lo Cascio e Andrea Capelli, integrati da Maurizio Lepri) che ha superato 4-0 il Black Rose Roma (Andrea Strazza, Luca Periccioli e Andrea Periccioli, integrati da Peter Alegi).

La speranza è che, nel 2023, la Coppa Lazio F.I.S.C.T. di Calcio da Tavolo possa trovare una migliore collocazione nel calendario regionale penalizzato, nella seconda parte della stagione 2022, da una serie di eventi internazionali, federali e nazionali incredibilmente fitto.

Le potenzialità per un evento all’altezza del prestigio e della storia di questa manifestazione sono molto alte nella Regione Lazio. Resta tuttavia inteso che anche i giocatori e i club della Regione saranno chiamati a fare la loro parte.

CALCIO DA TAVOLO – COPPA LAZIO FISCT 2022 INDIVIDUALE

Micael Caviglia (ARG) premia Andrea Strazza (ORO) con la Coppa Lazio 2022 di Calcio da Tavolo

La Coppa Lazio individuale di Calcio da Tavolo F.I.S.C.T. si è giocata sabato 3 dicembre 2022 presso il Centro Sportivo in Miniatura e, tra tanti specialisti, ci scappa la sorpresa.

I nove giocatori che hanno risposto all’appello sono stati suddivisi in tre gironi da tre giocatori l’uno.

I primi due di ciascun girone avranno accesso alla fase ad eliminazione diretta e gli ultimi si dovranno accontentare di un successivo girone per stabilire le posizioni dalla settima alla nona.

Nel primo girone Andrea Strazza (6 punti) sopravanza Massimo De Paolis (3 punti) grazie alla vittoria per 2-0 ottenuta in uno scontro diretto caratterizzato da una attenta fase difensiva e da una costruzione di gioco veloce e precisa. Chiude al terzo posto Andrea Periccioli (0 punti).

Nel secondo girone il del trofeo, Micael Caviglia, chiude in testa con 6 punti e precede Peter Alegi (3 punti) e Lucas Periccioli (0 punti).

Nel terzo girone Maurizio Lepri chiude a punteggio pieno (6 punti) e precede Emanuele Lo Cascio e Andrea Capelli entrambi a un punto con il primo che si qualifica alla fase finale master per una migliore differenza reti.

La fase ad eliminazione diretta comincia con il barrage valido come quarto di finale.

Maurizio Lepri e Emanuele Lo Cascio superano lo scoglio ed accedono alla semifinale con lo stesso risultato, 2-1, rispettivamente contro Massimo De Paolis e Peter Alegi.

In semifinale Andrea Strazza, dopo l’iniziale svantaggio, riesce a rimontare e superare il più quotato Lo Cascio concludendo l’incontro sul 2-1.

L’altra semifinale risulta decisamente molto combattuta con Micael Caviglia e Maurizio Lepri che chiudono l’incontro sul 2-2. Durante il tempo supplementare entrambi i giocatori hanno l’opportunità di portarsi in vantaggio. A riuscirci è Micael Caviglia con una rete a tempo quasi scaduto, quando già tutti credevano di assistere ai tiri piazzati.

In finale si affrontano così il detentore della Coppa Lazio di Calcio da Tavolo (Caviglia) e il detentore della Coppa Lazio di Subbuteo (Strazza). I favori del pronostico sono ovviamente a favore del primo nonostante il primo tempo si concluda con Strazza in vantaggio per 1-0.

Nella ripresa si assiste ad un deciso forcing di Micael Caviglia cui Strazza contrappone una strenua difesa interrotta solo da qualche contropiede mal perfezionato.

Nonostante le occasioni prodotte da entrambi i giocatori il risultato non cambia e Strazza raggiunge, dopo tanta sofferenza, una vittoria insperata in quello che è il trofeo più prestigioso della Regione Lazio F.I.S.C.T. e in una disciplina cui, negli ultimi tempi, poco tempo ha dedicato.

Di seguito troverete risultati e classifiche del torneo e l’aggiornamento delle classifiche relative al Circuito Grand Prix Lazio di Subbuteo Tradizionale e del montepremi stagionale.

SUBBUTEO – COPPA LAZIO – Torneo di Qualificazione 3/3

Domenica 13 novembre il Centro Sportivo in Miniatura ha ospitato la terza e ultima prova di qualificazione alla finale della Coppa Lazio 2022 individuale di Subbuteo Tradizionale F.I.S.C.T.

Il torneo si è sviluppato in due fasi. La prima, di qualificazione, costituita da un girone unico a sei giocatori; la seconda, ad eliminazione diretta, con semifinali e finali master e finale cadetti.

Nel girone di qualificazione prevale Andrea Strazza (13 punti su 15 disponibili), seguito da Marco Nicastro (8 punti), Marco Perotti (8 punti), Fabio Belisario (7 punti), Mauro Simonazzi (5 punti) e Marco Scannavini (0 punti).

Nella fase ad eliminazione diretta, in semifinale, Strazza supera 3-0 Belisario e Perotti vince di misura (1-0) contro Marco Nicastro.

La finale per la quinta piazza ha visto Scannavini superare 3-1 Simonazzi mentre in quella per il terzo posto Belisario vince 1-0 contro Nicastro.

Nell’inedita finale tra Andrea Strazza e Marco Perotti è il primo ad avere la meglio per 1-0.

ma va sottolineata la bella prova del giocatore ternano che, fino all’ultimo, ha provato a sovvertire quello che poteva sembrare scontato.

Di seguito troverete risultati e classifiche dell’ultimo torneo di qualificazione alla Coppa Lazio 2022 individuale di Subbuteo Tradizionale F.I.S.C.T. e il consueto aggiornamento della relativa classifica Grand Prix Lazio e del Montepremi.

SUBBUTEO – Coppa Lazio 2022 / Q1

Alcuni dei partecipanti alla prima prova di qualificazione alla Coppa Lazio 2022 di Subbuteo Tradizionale

La stagione agonistica 2022 di Subbuteo Tradizionale della Federazione Italiana Sportiva Calcio Tavolo è ripartita, domenica 11 settembre, con la disputa del primo torneo di qualificazione alla prestigiosa e ambita Coppa Lazio.

Ai nastri di partenza si sono presentati diversi giocatori di assoluto valore regionale e nazionale e diversi altri candidati al ruolo di sorpresa del torneo.

I partecipanti si sono prima confrontati in un girone di qualificazione con calendario di quattro partite stabilito con metodo svizzero (due tempi da 12 minuti).

Al termine di questa fase preliminare ed in base alla relativa classifica finale i giocatori sono stati suddivisi in tre categorie (Master, Cadetti A, Cadetti B) in vista della fase ad eliminazione diretta (semifinali e finali con partite di 15 minuti a tempo).

Alla categoria Master accedono: Strazza (10 punti), Scatamacchia (9), Lauretti (8) e Guidi (7). Alla categoria Cadetti A accedono: Bartolomeo (6 punti), Minnetti (6), Perotti (4) e Alegi (3). Alla categoria Cadetti B accedono: Galieti (3 punti), Pimpinella (3), Balice (3) e Poncetta (2).

La classifica al termine dei quattro round in formula svizzera trova sostanziale conferma al termine delle semifinali e finali ad eliminazione diretta. Le prime otto posizioni, infatti, restano immutate a ulteriore conferma del fatto che la logica sottostante il girone svizzero (utilizzato in discipline sportive riconosciute a livello internazionale quali gli scacchi) è decisamente affidabile.

A vincere la prima prova di qualificazione è Andrea Strazza che supera in finale Amerigo Scatamacchia (4-1). Conquista il gradino più basso del podio il pontino Marco Lauretti che regola nella finale per il bronzo Alessandro Guidi (2-1).

Prima di chiudere, vogliamo anche ricordare che il torneo di Domenica è stata anche l’occasione per premiare Amerigo Scatamacchia per la meritata vittoria della Summer Crazy Cup 2022.

Il premio, una vacanza di una settimana per due persone e due minori, è stato ritirato dallo stesso Amerigo che ha dedicato un pensiero all’amico Milziade Teghini prematuramente scomparso proprio nello scorso mese di luglio.

Come sempre, di seguito, potete scaricare il file con i risultati del torneo appena disputato e con l’aggiornamento della classifica Grand Prix Lazio di Subbuteo Tradizionale, individuale e a squadre.

I verdetti della stagione sportiva 2021 FISCT e il programma della stagione 2022.

La stagione 2021 della Federazione Italiana Sportiva Calcio da Tavolo, coincidente con l’anno solare, non poteva non soffrire dei disagi del tempo che stiamo vivendo. A livello regionale è stato fatto uno sforzo incredibile per rimettere in moto l’attività agonistica sia di Subbuteo Tradizionale che di Calcio da Tavolo.

Il Regolamento Regionale, approvato lo scorso 10 novembre, è stato fondamentale per dare il via ad una serie di tornei individuali – 7 (sette) di Subbuteo e 2 (due) di Calcio da Tavolo – che in meno di un mese, dal 24 novembre al 19 dicembre, hanno portato all’assegnazione della Coppa Lazio e del titolo di Campione Regionale.

I due titoli della specialità Subbuteo Tradizionale sono andati entrambi a Andrea Strazza che nel 2022 dovrà di nuovo affrontare Patrizio Lazzaretti in Super Coppa Lazio.

I due titoli della specialità Calcio da Tavolo sono andati entrambi a Micael Caviglia che nel 2022 dovrà di nuovo affrontare Emanuele Lo Cascio in Super Coppa Lazio.

La disputa dei tornei individuali ha anche decretato i vincitori del Circuito Grand Prix Lazio di Subbuteo Tradizionale e di Calcio da Tavolo.

Il Circuito Grand Prix Lazio Individuale di Subbuteo Tradizionale ha visto la partecipazione di 31 giocatori. La vittoria è andata ad Andrea Strazza (228 punti) che ha preceduto Roberto Mazzucchi (175 punti) e Michele Fenucci (165 punti).

Il Circuito Grand Prix Lazio Individuale di Calcio da Tavolo ha visto la partecipazione di 13 giocatori. La vittoria è andata a Micael Caviglia (136 punti) che ha preceduto Patrizio Lazzaretti (92 punti) e Maurizio Lepri (86 punti).

Il Circuito Grand Prix Lazio Team di Subbuteo Tradizionale è stato molto avvincente ed ha visto la vittoria del CCT Roma (469 punti) davanti al TSC Black Rose 98 Roma (439 punti) e SS Lazio TFC (237 punti). Hanno ben figurato anche Alba Subbuteo Roma (123 punti) e Viterbese Subbuteo (113 punti).

Il Circuito Grand Prix Lazio Team di Calcio da Tavolo ha visto la vittoria della SS Lazio TFC (290 punti) davanti alla SPQR MMIX (82 punti) e al TSC Black Rose 98 Roma (78 punti). Da registrare anche Alba Subbuteo Roma, all’esordio nel Calcio da Tavolo, con 12 punti.

Dai verdetti del 2021 alle premiazioni ufficiali e alle prime competizioni sportive del 2022 il passo è molto breve…

La prossima stagione, sulla base delle manifestazioni precedentemente ricordate, vedrà l’organizzazione della Super Coppa Lazio di Subbuteo Tradizionale tra Andrea Strazza e Patrizio Lazzaretti e la Super Coppa Lazio di Calcio da Tavolo tra Micael Caviglia e Emanuele Lo Cascio.

Il 2022 proporrà anche la prima edizione delle GP FINALS di Subbuteo Tradizionale e delle GP FINALS di Calcio da Tavolo – una specie di Campionato di specialità di Serie A, Serie B e Serie C, ognuna da 8 giocatori, con qualificazione stabilita in base alla Classifica Finale del Circuito Grand Prix Lazio del 2021. La pandemia complica le situazioni ma non sposta l’obiettivo: disputare una serie di tornei con giocatori il più possibile di pari livello. Per questo motivo, in questa prima edizione, saranno possibili auto declassamenti e ripescaggi fino a completamento delle varie categorie.

Ultima considerazione… Nel 2022 torneremo a disputare la Coppa Lazio ed Il Campionato Regionale a squadre di Subbuteo Tradizionale e di Calcio da Tavolo. Il format sarà deciso dal Delegato Regionale e dal Team Regionale con l’obiettivo di coinvolgere il maggior numero possibile di club e giocatori.

Prima di volgere definitivamente lo sguardo al 2022 sento il dovere di salutare chi ci ha lasciato nel corso del 2021. Voglio dunque salutare Luca Zacchi (per me molto più di un amico) e Frank Fasciani (per me molto più di un produttore) che hanno fatto tanto per rendere migliore il nostro gioco ed il nostro mondo in miniatura.

Ci mancate entrambi, ma al Centro Sportivo in Miniatura siete di casa… e questo ci rasserena.

COPPA LAZIO SUBBUTEO – Al termine di una finale spettacolare Strazza conquista il suo secondo titolo individuale.

La Coppa Lazio di Subbuteo Tradizionale disputata sotto l’egida F.I.S.C.T. ha visto il successo di Andrea Strazza che in finale, dopo un primo tempo molto sofferto contro Patrizio Lazzaretti – terminato 2-2 – dilaga nella ripresa e chiude con un perentorio 6-2.

Buone performance di Simone Trivelli e Roberto Mazzucchi che arrestano la loro corsa in semifinale cedendo di misura, rispettivamente, 1-0 contro Strazza e 3-2 contro Lazzaretti.

Tra i cadetti prevale Enrico Ronchetti che supera Guido Gambara (1-0).

Di seguito, risultati e classifiche finali della Coppa Lazio di Subbuteo Tradizionale e l’aggiornamento della Classifica Grand Prix Lazio 2021 di specialità che regolerà l’accesso alle GP Finals Lazio in programma il 15 gennaio p.v..

Coppa Lazio Subbuteo – 3° torneo di qualificazione. Risultati e Classifiche

Si è disputato, ieri sera, il terzo e ultimo torneo di qualificazione alla Coppa Lazio di Subbuteo Tradizionale FISCT.

Torneo molto combattuto che alla fine ha visto prevalere Andrea Strazza su Simone Trivelli (entrambi avevano chiuso a 11 punti ma lo spareggio tecnico favoriva il primo) e Alessandro Guidi (10). Da registrare anche la buona prestazione del viterbese Andrea Balestrucci (9 punti, imbattuto).

Si è chiuso così il trittico di tornei di qualificazione alla Coppa Lazio individuale di Subbuteo Tradizionale e ora non rimane che disputarne, con la giusta passione, l’atto conclusivo.

Di seguito il file con i risultati e le classifiche del terzo torneo di qualificazione, la classifica finale delle qualificazioni e, molto importante, la lista dei giocatori ammessi (di diritto o per merito acquisito) a disputare la finale della Coppa Lazio 2021 che si giocherà domenica 5 dicembre a partire dalle ore 09:30 presso il Centro sportivo in Miniatura, Centro Tecnico Federale Regionale FISCT.

Ricordo che i giocatori presenti nella “entry list” devono comunicare la propria presenza e/o rinuncia con un messaggio whatsapp al 392.1667781 entro le ore 12:00 di sabato 4 dicembre così da permettere al Delegato Regionale FISCT di convocare i giocatori iscritti nella lista riserve.

Coppa Lazio Subbuteo – 2° torneo di qualificazione. Risultati e Classifiche

Si è disputato, ieri sera, il secondo dei tre tornei di qualificazione alla Coppa Lazio di Subbuteo Tradizionale FISCT.

Ha vinto con un percorso netto il “rientrante” Severino Gara (15 punti) che ha preceduto Enrico Guidi (12), Fabio Belisario (10) e Michele Fenucci (9). Da segnalare due esordienti (Tommaso Bazzoli e Daniele Marchi) desiderosi di mettersi alla prova con giocatori certamente più esperti ma anche disponibili a dare indicazioni utili per chi desidera migliorare giocando.

Giovedì 2 dicembre (sempre in orario serale, dalle 21:00 alle 23:45 circa) è previsto l’ultimo torneo di qualificazione prima della fase finale (Coppa Lazio Championship) in programma Domenica 4 dicembre dalle ore 09:30 alle ore 17:00.

La porta per la qualificazione, dunque, è ancora aperta. Chi volesse iscriversi può farlo fino alle ore 12:00 del 2 dicembre con messaggio whatsapp al 392.1667781.

Allo stesso numero potete scriverci per entrare in contatto con il Centro Sportivo in Miniatura.

Foto di gruppo

Di seguito troverete risultati e classifiche di giornata oltre che la classifica generale delle qualificazioni e la locandina invito al terzo e ultimo torneo di qualificazione (limitato a 17 giocatori) alla Coppa Lazio Subbuteo Tradizionale FISCT per la stagione 2021.

COPPA LAZIO CALCIO DA TAVOLO – Risultati e Classifiche

Uno strepitoso Micael Caviglia si aggiudica la Coppa Lazio FISCT di Calcio da Tavolo superando nettamente in finale Emanuele Lo Cascio. Sul gradino più basso del podio altri due grandi giocatori della nostra regione: Maurizio Lepri e Patrizio Lazzaretti.

Micael Caviglia succede nell’albo d’oro specialità Calcio da Tavolo allo spagnolo Juan Noguera (2018) a sua volta preceduto dallo “statunitense” Christian Filippella (giugno 2016) e dal romano Daniele Pochesci (gennaio 2016).

Di seguito il file con i risultati completi e la classifica finale della Coppa Lazio di Calcio da Tavolo, il conseguente aggiornamento della Classifica Grand Prix Lazio 2021 specialità Calcio da Tavolo e la Locandina Invito al prossimo torneo di Calcio da Tavolo (Matchday # 1) previsto per sabato 4 dicembre 2021.