AMATORI SUBBUTEO ROMA – Trofeo Sette Colli – # 2/23

Amatori Subbuteo Roma – Foto di gruppo

Mercoledì 22 marzo il Centro Sportivo in Miniatura ha ospitato la seconda prova del circuito Amatori Subbuteo Roma – Trofeo Sette Colli.

I diciassette giocatori presenti hanno dato vita ad un torneo molto equilibrato, divertente e con tanti spunti di riflessione per chi, come il sottoscritto, cerca di trovare soluzioni ludiche in grado di unire le persone attraverso un colpo a punta di dito e una miniatura basculante.

Dicevo… il torneo si è presentato come interessante fin dalle prime battute.

Due giocatori hanno scelto di giocare il primo Jolly della stagione che, ricordo, permette di raddoppiare in classifica generale i punti della serata: Marco Scannavini (vincitore della prima prova e leader della classifica) e il suo amico Roberto Di Mario (esordiente con il gusto della sfida).

Il torneo è stato giocato con metodo svizzero, 5 turni e partite da 10 minuti a tempo. Alcuni giocatori erano alla loro prima esperienza in sede per un torneo, altri alle prese con gli inevitabili disagi delle prime “lucidature” ufficiali delle basi basculanti…

I primi due turno, come sempre, servono a dare una fisionomia compiuta alla classifica e sono l’occasione, per noi organizzatori, di dare una mano ai giocatori con suggerimenti e consigli volti prevalentemente a interpretare al meglio le diverse fasi di gioco.

Tra le partite disputate voglio segnalare:

  • la vittoria di Vincenzo Santarcangelo contro Alfonso Perchinunno (1-0 nella partita dei giocatori con i cognomi più lunghi);
  • il pareggio a reti bianche tra gli amici, rivali nel gioco e colleghi Andrea Florita e Domenico Cutrupia;
  • la vittoria all’inglese (2-0) di Marco Scannavini su Vincenzo Santarcangelo (una classica serale… spesso a reti involate).

Si arriva così all’ultimo turno di gioco con diversi giocatori in corsa per la vittoria finale. Alla fine del primo tempo tre giocatori risultavano a pari punti. Tra questi il giovane e promettente Simone Di Tullio.

Gli ultimi 10 minuti sono fatali a Simone, che si fa raggiungere da Daniele Marchi, mentre non si sblocca lo scontro al vertice tra Marco Scannavini e David De Maggi che chiudono entrambi il loro torneo a 11 punti.

La vittoria finale, dunque, è decisa in base allo spareggio tecnico e qui prevale il rientrante David De Maggi che, per effetto di questo risultato, si lancia in classifica generale all’inseguimento di Marco Scannavini (comunque soddisfatto per essersi giocato alla grande il suo Jolly).

Di seguito risultati e classifiche del torneo di ieri sera e l’aggiornamento della classifica generale del Trofeo Sette Colli dopo la seconda tappa.

Prossimo appuntamento: mercoledì 5 aprile, ore 21:00.

Ricordiamo che i posti sono limitati e le iscrizioni sono già aperte… non perdete l’occasione di partecipare alla terza prova del circuito Amatori Subbuteo Roma!

Marco Scannavini (ARG) – David De Maggi (ORO) – Alfredo Biscardi (BRN)

CALCIO DA TAVOLO – Grand Prix Lazio # 21

Simone Trivelli (ARG) – Gabriele Silveri (ORO) – Andrea Strazza (BRN)

Domenica 5 marzo il Centro Sportivo in Miniatura ha ospitato la quarta tappa del circuito di tornei regionali denominati Grand Prix Lazio.

I presenti si sono confrontati nell’ambito di un girone unico con partite da 15 minuti a tempo la cui classifica finale ha determinato i due finalisti.

Nel girone di qualificazione Gabriele Silveri conclude in testa con 10 punti e precede Simone Trivelli con 9 punti. alle loro spalle Andrea Strazza (7 punti). Più staccati, Giuseppe Cascioli con 3 punti e Francesco Giambelluca, in giornata storta, al palo (0 punti).

La finale del torneo vede dunque di fronte Gabriele Silveri e Simone Trivelli.

La partita si rivela molto tattica, poche occasioni da ambo le parti e si arriva così, a reti bianche, al tempo unico supplementare da 10 minuti.

Anche l’extra time non smuove le acque, la partita resta bloccata e si arriva ai piazzati dove prevale (1-0!) Gabriele Silveri grazie al primo tiro dall’angolo alla destra del portiere.

Un buon torneo, equilibrato, con evidente fair play tra i partecipanti.

Di seguito, come sempre, risultati e classifica del torneo disputato.

SUBBUTEO TRADIZIONALE – Grand Prix Lazio # 36

Amerigo Scatamacchia (ARG) – Andrea Strazza (ORO) – Marco Perotti (BRN)

Il Centro Sportivo in Miniatura ha ospitato, sabato 4 marzo, la terza tappa stagionale del circuito regionale denominato Grand Prix Lazio FISCT di Subbuteo Tradizionale.

Il torneo si è svolto con metodo svizzero, quattro turni di gioco con partite da 12 minuti a tempo, seguito da una fase ad eliminazione diretta a partire dalle semifinali.

Al termine della prima fase la classifica è guidata da Amerigo Scatamacchia (12 punti) seguito da Andrea Strazza (9 punti), Marco Perotti (8) e Mauro Simonazzi (7 punti) che precede Alessandro Guidi in virtù dello spareggio tecnico (Bucholz 1).

Leggermente più attardati il rientrante Michele Fenucci e Marco Nicastro, entrambi a 6 punti.

Alle loro spalle chiudono con 4 punti Marco Scannavini (che accede al tabellone Silver), Giovanni Maria Riccardi, Daniele Marchi, Andrea Periccioli e Angelico Lelli.

Chiude la classifica, Francesco D’Amico che, senza beneficiare di alcun BYE e con l’anomalo match contro Andrea Strazza alla seconda giornata, racimola comunque tre buoni punti frutto di altrettanti pareggi.

Nelle semifinali master il risultato più atteso era quello relativo all’incontro tra Strazza e Perotti terminato 4-2 per il primo. Nelle semifinali cadetti risalta il 6-1 con cui Fenucci elimina l’amico Nicastro.

La finale del torneo si presenta come rivincita del primo turno di gioco. In questo, abbastanza a sorpresa, Amerigo Scatamacchia aveva battuto Andrea Strazza 3-2 al termine di una partita spettacolare.

In finale, per due volte, Strazza va in vantaggio e Scatamacchia insegue e pareggia. Nel condo tempo Strazza trova la terza rete e poi controlla la gara fino al definitivo 4-2. Anche questa una gran partita, corretta e molto divertente.

Di seguito, come sempre, risultati e classifiche del torneo disputato.

Foto di gruppo

CIRCUITO “SUBBUTEO VINTAGE”

Il Subbuteo ha da poco compiuto 75 anni e, come è logico che sia, ha subito nel corso del tempo delle significative trasformazioni nei materiali in uso e nei regolamenti applicati.

Il circuito “SUBBUTEO VINTAGE” si articola su una serie di dieci tornei in cui i giocatori potranno misurarsi con materiali diversi da quelli oggi in uso e con regolamenti anche logicamente distanti da quelli odierni.

Sui campi in cotone originale Subbuteo utilizzato a cavallo degli anni 60 e 70 (superficie ufficiale del circuito “Subbuteo Vintage”) si affronteranno repliche delle squadre FLAT (in uso dagli anni ’50 fino a metà anni ’70 e per l’occasione messe a disposizione dei giocatori dal Centro Sportivo in Miniatura) e le repliche delle amatissime HW.

Standard Balls di tipo F (quello che oggi ricordiamo come “pallone grande”) e Small Balls tipo FF (allora battezzata la pallina – piccola – dei professionisti) saranno sospinte a punta di dito verso porte difese da “goalkeepers in crouching action” (portieri accovacciati, pronti alla parata) tipo C.105.

Tutto questo materiale sarà fornito dagli organizzatori a testimonianza di un grande sforzo, anche economico, messo in atto per ricordare come tutto è cominciato e alcuni dei passaggi evolutivi che hanno portato il Subbuteo Table Soccer ad essere quello splendido gioco che, probabilmente con ancora troppi inutili distinguo, ancora ci appassiona.

Di seguito il regolamento del circuito Subbuteo Vintage.

Prima tappa, martedì 7 marzo, ore 21:00 presso il Centro Sportivo in Miniatura.

AMATORI SUBBUTEO ROMA – Trofeo Sette Colli # 1/23

Florita – Di Tullio – Flammini – Marchi – Scannavini – Periccioli – Prettico – Diaferio – De Blasi

Martedì 28 febbraio il Centro Sportivo in Miniatura ha ospitato la prima prova della seconda edizione Trofeo Sette Colli, torneo del circuito Amatori Subbuteo Roma.

I giocatori che hanno sfidato vento e pioggia per raggiungerci nella sede di Via Filippo Nicolai, 76, si sono affrontati in un torneo di cinque partite da 10 minuti a tempo e calendario dettato dal format svizzero.

Partite equilibrate e divertenti utilizzate anche a comprendere alcuni aspetti relativi al migliore utilizzo dei materiali da gioco (come orientarsi tra i diversi tipi di basi e come lucidare le stesse prima di giocare) e alla ricerca di una indispensabile uniformità regolamentare.

Nel clima ottimale del torneo si arriva al termine della quarta giornata con Scannavini a 12 punti inseguito da Marchi a 9.

L’esito finale sembra già scritto ma, nell’ultima giornata, il computer abbina Scannavini (che gioca con la Roma) a De Blasi (che gioca con il Lecce). Il sospetto che possa accedere qualcosa di incredibile si rafforza nel momento in cui Marco Scannavini si fa parare un rigore sullo 0-0…

Ma il Subbuteo non è il calcio… Al massimo ne è una spettacolare rappresentazione.

Alla fine, Marco Scannavini vince la sua quinta partita e chiude il torneo a punteggio pieno. Alle sue spalle emerge Andrea Periccioli (10 punti) e Daniele Marchi (9 punti). Gruppo compatto alle loro spalle: Giuseppe De Blasi e Angelo Prettico (7 punti), Dario Flammini e Simone Di Tullio (6 punti), Andrea Florita e Ruggiero Diaferio (5 punti).

Diversi esordienti in questa competizione amatoriale che promette di entrare nei cuori dei giocatori e dare vita ad un divertente circuito la cui classifica finale sarà determinata, oltre che dalla bravura dei giocatori, anche dalla assidua partecipazione degli stessi ai vari tornei proposti.

Di seguito, risultati del torneo e classifica generale dopo la prima prova.

Daniele Marchi (BRN) – Marco Scannavini (ORO) – Andrea Periccioli (ARG)

AMATORI SUBBUTEO ROMA – TROFEO SETTE COLLI

Il circuito Amatori Subbuteo Roma entra nella sua seconda stagione e, con esso, torna, al Centro Sportivo in Miniatura, il Trofeo Sette Colli.

I sette tornei della stagione 2022 hanno visto la partecipazione di 31 giocatori – non sempre omogeneo per livello di gioco – per un totale di 69 presenze.

E’ stato un esperimento ben riuscito, utile a comprendere le esigenze di tante persone che vogliono giocare e migliorare senza tuttavia la pressione dei tornei dichiaratamente agonistici.

L’obiettivo di questa stagione è dare vita ad una serie di eventi serali equilibrati, incerti nell’esito finale e comunque utili a verificare eventuali miglioramenti tecnici e tattici sotto la guida di alcuni dei migliori interpreti regionali del gioco basculante.

Il regolamento del circuito è stato opportunamente modificato per tenere sempre viva la classifica generale e dare la possibilità di recuperare anche a coloro che si avvicinano a questi eventi a stagione iniziata.

Di seguito il file con la Presentazione del Circuito Amatori Subbuteo – Trofeo Sette Colli -, la Locandina del primo torneo, il Calendario Tornei e il Regolamento Ufficiale.

Buon divertimento a tutti coloro che parteciperanno alla seconda edizione del Trofeo Sette Colli del Circuito Amatori Subbuteo Roma!

CALCIO DA TAVOLO – Torneo Grand Prix Lazio #20

Andrea Strazza (ARG) – Enrico Guidi (ORO) – Simone Trivelli (BRN) – Maurizio Lepri (BRN)

Domenica 26 febbraio il Centro Sportivo in Miniatura ha ospitato il terzo torneo regionale di Calcio da Tavolo valido per il circuito Grand Prix Lazio 2023.

Formula classica: gironi di qualificazione seguiti da una fase ad eliminazione diretta a partire dalle semifinali.

Nel primo girone Simone Trivelli conclude a punteggio pieno (6 punti) precedendo Andrea Strazza (3 punti) e Simone Di Pierro (0 punti, frutto di due sconfitte entrambe per 1-0).

Nel secondo girone Maurizio Lepri chiude a punteggio pieno (9 punti) precedendo Enrico Guidi e Emanuele Lo Cascio (4 punti) e Patrizio Balice (0 punti).

La fase ad eliminazione diretta categoria master si rivela molto combattuta, forse “la” più combattuta dei venti tornei regionali di Calcio da Tavolo post pandemia.

Nella prima semifinale Enrico Guidi fatica molto ad avere la meglio su un Simone Trivelli in grande spolvero. Il finale, 4-3, è la rappresentazione di una partita fatta anche di reti spettacolari e di una incertezza protrattasi fino agli ultimi secondi di gioco.

Nella seconda semifinale, Andrea Strazza supera 3-2 Maurizio Lepri al sudden death. Passato rapidamente e inaspettatamente in vantaggio (2-0) Strazza non riesce a contenere la pressione esercitata da Lepri che accorcia in apertura di ripresa e raggiunge il pari (2-2) a cinque minuti dalla fine dei tempi regolamentari.

I due giocatori vanno al sudden death e prima dei piazzati Andrea Strazza trova la carambola vincente che lo porta in finale.

La finale tra Enrico Guidi e Andrea Strazza sembra, a parti invertite, la partita tra quest’ultimo e Maurizio Lepri.

Parte fortissimo il giocatore pontino (2-0); Strazza sembra in balia dell’avversario ma riesce a spezzargli il ritmo e con pazienza e un pizzico di fortuna, lo raggiunge sul 2-2 prima della fine dei tempi regolamentari.

Il tempo supplementare resta spettacolare con tante occasioni che non trovano la porta solo per l’eccessiva fretta nell’esecuzione dei numerosi tiri che si sono succeduti.

Si arriva così ai piazzati e qui prevale Enrico Guidi che, realizzando il tiro centrale, trova il vantaggio che lo porterà alla meritata vittoria finale (3-2).

Di seguito, come sempre, risultati e classifiche del torneo.

SUBBUTEO – Torneo Grand Prix Lazio # 35

Andrea Balestrucci (ARG) – Andrea Strazza (ORO) – Roberto Mazzucchi (BRN)

Domenica 19 febbraio 2023 il Centro Sportivo in Miniatura ha ospitato il 35° torneo regionale valido per il Circuito Grand Prix Lazio FISCT 2023.

La prima fase, caratterizzata da un girone unico con calendario di cinque partite da 12 minuti a tempo stabilito in base al metodo svizzero, qualificava alla seconda parte del torneo, ad eliminazione diretta.

L’accesso al tabellone master lo conquistano Strazza (15 punti), Balestrucci (12 punti), Belisario e Pulito (10 punti) seguiti da Mazzucchi e Perotti (9 punti) e D’Amico e Lelli (8 punti).

Al tabellone cadetti accedono il Scarantino, Minnetti e Riccardi (7 punti), Zolfanelli e Marchi (6 punti), Simonazzi (5 punti), Scannavini (4) Diaferio e Pimpinella (3 punti).

Nessuna sorpresa ai quarti di finale: Strazza sopravanza Lelli (4-0), Mazzucchi si impone a Pulito (2-0), Balestrucci vince agevolmente su D’Amico (6-0). Unica partita incerta quella vinta da Belisario 5-3 ai piazzati contro Perotti dopo che i tempi regolamentai erano finiti sul 2-2.

In semifinale Andrea Strazza supera Roberto Mazzucchi con un netto 7-0 e Andrea Balestrucci ha la meglio, di misura, su Fabio Belisario (2-1 il finale della loro partita).

Dopo la splendida semifinale, Andrea Strazza replica nell’atto conclusivo. Portatosi immediatamente al doppio vantaggio, subisce la rete del 2-1 dal giocatore viterbese ma trova la forza di riallungare prima della fine del primo tempo che si conclude sul 3-1.

Il vantaggio del giocatore romano aumenta nel corso della ripresa fino al definitivo 6-1 complice anche una comprensibile minore convinzione e determinazione di Andrea Balestrucci.

Il torneo cadetti se lo aggiudica Riccardo Minnetti con un perentorio 4-0 inflitto al salernitano Francesco Zolfanelli, sempre più di casa al Centro Sportivo in Miniatura.

Di seguito risultati e classifiche del torneo.

CALCIO DA TAVOLO – Torneo Grand Prix Lazio # 19

Lepri Maurizio (ARG) – Patrizio Lazzaretti (ORO) – Silveri Gabriele (BRN)

Sabato 11 febbraio il Centro Sportivo in Miniatura ha ospitato un torneo regionale di Calcio da Tavolo valido per il Circuito Grand Prix Lazio FISCT 2023.

I giocatori sono stati suddivisi in tre gironi di qualificazione alla fase ad eliminazione diretta.

Nel primo girone si impone Andrea Strazza davanti a Pino Cascioli; nel secondo Patrizio Lazzaretti ha preceduto Maurizio Lepri; nel terzo Gabriele Silveri sopravanza Massimo De Paolis.

La fase ad eliminazione diretta entra nel vivo con le semifinali.

Nella prima, Maurizio Lepri travolge Andrea Strazza 3-0. Nella seconda Patrizio Lazzaretti regola Gabriele Silveri con il classico 2-0 all’inglese.

Finale molto equilibrata tra Patrizio Lazzaretti e Maurizio Lepri. I tempi regolamentari terminano 2-2 e solo una rete del primo, quasi allo scadere del sudden death assegna la vittoria di questo 19° torneo regionale dopo la pandemia.

Di seguito, risultati e classifiche complete di questo torneo.

Il Centro Sportivo in Miniatura ospita la 2a tappa del Casotto Monte Ciocci in Tour

Domenica 12 febbraio l’associazione di promozione sociale Casotto Monte Ciocci sarà ospite del Centro Sportivo in Miniatura per la seconda tappa del proprio Tour nel quartiere Balduina.

Si consolida, dunque, la collaborazione tra le due associazioni dopo il successo riscontrato dal Centro Sportivo in Miniatura in occasione del Villaggio di Natale 2022.

L’occasione, stavolta, è ghiotta…

I partecipanti avranno la possibilità di entrare in contatto con un centro ricreativo unico nel suo genere, pensato per accogliere intere famiglie e persone di ogni età.

L’offerta ludica è ben diversificata e in continua espansione grazie al fatto che molti dei giochi proposti sono progettati, realizzati e regolamentati dal Centro Sportivo in Miniatura.

Coloro che ci verranno a trovare nella sede di Via Filippo Nicolai, 76, potranno:

a) partecipare ai tornei di bowling (singolare) e bocce in miniatura (doppio) proposti dal Centro Sportivo in Miniatura o al laboratorio creativo proposto dal Casotto Monte Ciocci.

b) conoscere alcuni dei giochi selezionati dal Centro Sportivo in Miniatura per l’occasione (Racing Board Games);

c) informarsi sulle attività e sui programmi futuri del Centro Sportivo in Miniatura;

d) scoprire come ottenere una serie di ingressi gratuiti alla sede di gioco;

e) soddisfare il proprio palato con l’aiuto di un buffet appositamente preparato per gli ospiti.

Come dicevamo prima, l’occasione è ghiotta…

Vi aspettiamo!